Vasca con la temperatura calda e sei punti idromassaggio differenti, studiati per ogni zona del corpo. L’acqua combinata ad un micro massaggio pressurizzato, regala intense sensazioni per cancellare una lunga giornata di lavoro e per riacquistare energia e vitalità. Ai benefici del tradizionale bagno si aggiungono i piaceri della cromoterapia
Idromassaggio

Idromassaggio
Percorso Kneipp

Percorso Kneipp
È costituito da due vasche affiancate: una vasca con acqua calda e una con acqua fredda ; all’altezza di circa metà gamba, il processo di vasocostrizione e vasodilatazione dei vasi sanguigni, favorisce il miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica.
È particolarmente indicato per coloro che soffrono di disturbi del sonno, mal di testa, problemi di pressione, disturbi circolatori e per velocizzare il processo di guarigione di distorsioni e traumi agli arti inferiori.
Vasca Relax

Vasca Relax
Una vasca con temperatura fresca che, alternata ai trattamenti di calore intenso quali la sauna ed il bagno turco, ha un impareggiabile effetto tonificante e riequilibrante su tutto il corpo. La vasca con la temperatura fredda chiamata dagli antichi romani “frigidario” (da frigídus = freddo) era la parte delle antiche terme romane dove riequilibrare la temperatura corporea attraverso i bagni nell’acqua fredda
Sauna

Sauna
La Sauna é un trattamento di benessere di antichissima tradizione, basta un semplice bagno di calore, per eliminare, attraverso il sudore, le tossine e i rifiuti della pelle producendo un notevole rilassamento psico-fisico e migliorando la circolazione linfatica e sanguigna.
Prima di entrare nella Sauna é opportuno fare una doccia, al fine di favorire l’apertura dei pori e facilitare il rilassamento. La temperatura della Sauna può raggiungere gli 80-100°C e l’umidità non supera il 10-20%, fatta eccezione per il momento in cui si versa l’acqua sulle pietre.
Perché la Sauna sia efficace é necessario rispettare alcune semplici regole:
- Non esagerare col mangiare prima della Sauna.
- Doccia prima della sauna apre i pori e facilita il rilassamento di tutto il corpo.
- Il primo passaggio in sauna non deve superare i 10 minuti e le prime volte é meglio evitare il vapore perché l’aria, diventata improvvisamente calda e umida, potrebbe infastidire: in questo caso basta non versare acqua sulle pietre della stufa.
- Uscire dalla sauna alzandosi molto lentamente.
- Immergersi nel’acqua fredda per riportare la temperatura corporea a livelli normali.
- Riposare per circa 5 minuti avvolti in un accappatoio e stesi su un lettino.
- Rientrare in sauna per altri 10 minuti circa.
- Al termine della sauna bere tisane, acqua, succhi di frutta evitando bevande gasate o alcoliche.
Questo trattamento é sconsigliato alle persone che soffrono di affezioni polmonari , cardiache, di problemi circolatori e di pressione alta o bassa.
Bagno Turco

Bagno Turco
Quando in un ambiente il contenuto di vapore é superiore alla quantità d’acqua presente nell’epidermide, si forma sulla pelle uno strato di umidità che apporta calore al corpo. L’azione contemporanea del vapore e del calore controllato aiuta la circolazione sanguigna linfatica sciogliendo le tossine e favorendone l’espulsione. Il Bagno Turco é un’ottima terapia per combattere lo stress e la tensione cui giornalmente si é sottoposti ed é in grado, facendo dilatare i pori della pelle, di restituire alla stessa, elasticità e morbidezza.
L’ambiente nel quale si svolge il bagno turco é saturo di vapore acqueo, umidità al 100% che, depositandosi sulla pelle, ne sollecita la traspirazione.
I tempi di permanenza nel Bagno Turco sono generalmente più lunghi della Sauna e, di conseguenza, al termine del trattamento si possono perdere più liquidi.
Preparatevi ad entrare nel Bagno Turco con una doccia calda per aprire i pori della pelle e facilitare il rilassamento muscolare. Dopo un primo passaggio nel bagno turco, immergetevi nella vasca con la temperatura fresca, rilassatevi un po’ e rientrate nel bagno turco per un nuovo passaggio al termine del quale vi risveglierete come nuovi.
Area Relax
Durante il percorso potrete godere della musica, della cromoterapia e del suono dell’acqua comodamente sdraiati su una delle chaises longues posizionate all’interno della zona SPA

Sala Tè
Durante il percorso SPA potrai sorseggiare la tua tisana, comodamente seduto nella sala collegata alla SPA.

Francesca22@ ha scritto una recensione a 23 mar 3 contributi1 voto utile Un salto nel relax Stanze molto carine , hotel e ristorante molto intimo , spa carinissima e romantica ho alloggiato presso questa struttura tanti anni e ogni volta vado via felice ! Consiglio a chiunque abbia necessità di relax
Read More ”